Minibrute arturia Master MIS ingegneria suono e spettacolo

Minibrute

Minib è un synth monofonico mono-oscillatore sviluppato in Pure Data che si propone di modellare il funzionamento di alcune parti del synth analogico Minibrute di Arturia. 
L’oscillatore è la parte più interessante in quanto genera e rende disponibili simultaneamente tre forme d’onda (dente di sega, onda quadra, onda triangolare) e un suboscillatore. Ad ognuna delle forme d’onda è possibile applicare trattamenti di modifica del segnale:

  • UltraSaw: agisce sulla dente di sega e consente di simulare la presenza di più oscillatori non perfettamente accordati tra loro.
  • PWM: controlla la simmetria del duty cycle dell’onda quadra dal 50% al 90%.
  • Metalizer: possibilità di tagliare e ripiegare più volte l’onda triangolare per generare nuove armoniche.

 

Il suboscillatore può generare onda quadra o sinusoide ad una o due ottave di differenza dalla frequenza suonata.
Per semplicità è stato scelto il filtro “bob~”, simulazione del filtro risonante Moog, fornito da Pure Data.
Oltre al circuito di retroazione sul filtro, è stato implementato anche il “Brute Factor”, ovvero il circuito di feedback che preleva il segnale in uscita dall’amplificatore e lo riporta in ingresso al filtro senza inversione di fase. 
Come sorgenti di controllo troviamo due inviluppi e un LFO. Gli inviluppi (ADSR) sono utilizzati per controllare la frequenza di taglio del filtro e l’apertura dell’amplificatore.
L’ LFO può essere usato per modulare, con diverse forme d’onda (dente di sega, onda quadra, onda triangolare e sinusoide), quattro destinazioni: “Metalizer” e “PWM”, frequenza dell’oscillatore (per ottenere dei vibrati), frequenza di taglio del filtro e amplificatore.

 

[button link=”https://apps.memopal.com/d/?5MD7W7ZGRC” icon=”arrow-down”]Download[/button]

 


Autore:

Silvano Zambon

mail: silva.zamboom@libero.it